1. Associazioni criminali
    Per potersi introdurre nel mondo della criminalità con un'associazione è necessario aprire una discussione compilando il modulo in questa sezione.
    1. Ogni associazione deve avere un leader principale riconosciuto dal sistema. Tuttavia possono esserci presenti leader o vice con medesimi o differenti incarichi stabiliti internamente.
    2. Ogni associazione deve includere una lore coerente con la categoria scelta (Banda di Strada, Terroristica, Criminale, Segretata).
    3. Ogni associazione deve avere sin da subito un obiettivo finale chiaro, attorno al quale ruotano gli obiettivi principali. Sarà possibile aggiungerne altri nel corso del tempo.
    4. Tutti gli obiettivi devono essere ideati dalla mafia: è consigliato strutturare questi ultimi affinché non necessitino troppo dell'intervento dello staff.
    5. Al completamento dell’obiettivo finale, l'associazione cesserà di esistere a avrà completato il suo ciclo di vita. È consigliato strutturare un evento come obiettivo principale finale, qualora siano necessari strumenti per quest'ultimo, è possibile proporli come ricompense degli obiettivi precedenti.
    6. È possibile stringere una sola alleanza tra due associazioni. L’alleanza deve essere fondata su motivazioni solide e coerenti con la lore e il ciclo di vita delle due associazioni.
    7. Le associazioni criminali possono inglobare fino a due bande di strada sotto la propria influenza. Le bande manterranno una propria identità, ma potranno agire a supporto dell’associazione principale.
    Per strutturare l'associazione nella maniera più corretta possibile invitiamo a prendere visione del comunicato di spiegazione e degli esempi di associazione forniti dallo staff:

Richiedi approvazione associazione

  1. Richiedi approvazione associazione

    Discussioni:
    Messaggi:
    (Privato)
    RSS
  2. Richieste legami tra associazioni

    Discussioni:
    Messaggi:
    (Privato)
    RSS