1. Sezione proposte
    Qui potrai avanzare le tue proposte che ritieni necessare per il miglioramento e lo sviluppo del server.
    • Ogni proposta richiede un tempo di valutazione diverso, ti chiediamo pertanto di non contattare lo Staff in privato per cercare di velocizzare la valutazione della propria discussione;
    • Ricordiamo che, per evitare messaggi del tipo Approvo, +1, Disapprovo e -1, nella sezione Proposte sono stati inseriti i tasti di reputazione: Favorevole e Contrario. Queste reputazioni sono presenti esclusivamente nel primo messaggio di ogni discussione, in modo tale da poter dare la propria opinione cliccando uno dei due pulsanti;
    • Leggi questa Guida per comprendere al meglio come creare una proposta che abbia maggiore probabilità di essere Accettata.

Da valutare ️‍♀️ Proposta PEX: Investigatore Privato (Seconda Pex)

Discussione in 'Proposte generiche' iniziata da Eula23, 10 Ottobre 2025 alle 00:16.

  1. Eula23

    Eula23 Utente

    Medaglie:

    Messaggi:
    42
    Mi piace ricevuti:
    0
    1. Ruolo e Funzione

    L’investigatore privato è una figura professionale autonoma, incaricata di svolgere indagini su richiesta di privati cittadini, aziende o avvocati. Opera nel rispetto della legge, raccoglie prove, osserva comportamenti sospetti e collabora con le autorità quando necessario, senza poteri coercitivi.

    2. Percorso Formativo Richiesto

    Per garantire coerenza e realismo RP, si propone un iter formativo strutturato:
    • Laurea in Giurisprudenza (per competenze giuridico-sociali)
    • Laurea in Difesa e Sicurezza (per conoscenze operative e investigative)
    • Corso RP di abilitazione all’attività investigativa (simulato come modulo o esame finale)
    • Iscrizione all’Albo degli Investigatori Privati RP (registro interno gestito da un ente RP )
    3. Seconda PEX

    Il ruolo può essere scelto come seconda PEX, compatibile con:


      • Giornalista
      • Civile con attività imprenditoriale
      • Ex membro delle forze dell’ordine
    Regole:

      • Non può essere combinato con ruoli attivi nelle forze dell’ordine (es. carabiniere, poliziotto)
      • Non può essere combinato con associazioni criminali o gang(membri di questi gruppi non possono essere investigatori)
      • Deve essere dichiarato e registrato presso l’albo RP
      • L’attività investigativa deve essere svolta in modo coerente con la narrazione del personaggio principale
    4. Competenze del PEX

      • Sorveglianza discreta e pedinamenti
      • Raccolta prove (foto, audio, documenti)
      • Interrogatori informali
      • Collaborazione con avvocati e aziende
      • Indagini su frodi, furti, tradimenti, sparizioni
    5. Comando in Borghese

    Per svolgere indagini in modo discreto, l’investigatore può utilizzare un comando RP per operare in borghese.

    Regole d’uso:


      • Solo durante incarichi attivi registrati presso l’albo
      • Nessun accesso a zone riservate o poteri speciali
      • Abuso del comando comporta sospensione dall’albo
    6. Porto d’Arma (Permesso Speciale)

    Sebbene nella realtà italiana il porto d’armi per investigatori privati sia soggetto a restrizioni, nel server RP si propone:


      • Permesso speciale RP rilasciato dall’albo investigatori
      • Arma discreta (es. pistola tascabile) da usare solo in casi estremi
      • Obbligo di registrazione e motivazione narrativa (es. minacce ricevute, indagini su soggetti armati)
      • Divieto assoluto di uso intimidatorio o coercitivo
    7. Compenso e Attività Economica

    Ogni investigatore privato può ricevere compensi da privati o aziende, purché l’attività sia dichiarata. Questo permette:


      • Emissione di fatture RP
      • Tracciabilità dei pagamenti
      • Regolamentazione economica coerente con il server
    L’investigatore può quindi operare come libero professionista, offrendo servizi investigativi a pagamento, nel rispetto delle regole RP e della narrazione.

    8. Albo Online e Tracciabilità delle Indagini
    Ogni investigatore abilitato dovrà essere iscritto a un albo online RP, accessibile tramite sito web con credenziali personali (username e password). All’interno dell’albo, sarà obbligatorio:



      • Registrare ogni incarico ricevuto
      • Caricare un file di testo con la descrizione dell’indagine
      • Allegare foto o video tramite link esterni (es. Imgur)**
      • Mantenere aggiornato il proprio profilo professionale RP
    Questo sistema garantisce:

      • Tracciabilità e trasparenza delle attività investigative
      • Protezione da abusi o comportamenti non conformi
      • Possibilità di verifica da parte di enti RP o staff
    **un po' come il sito cnsl.
    9. Confronto con Carabiniere in Borghese

    L’investigatore privato è una figura civile, abilitata tramite albo RP, che opera su incarico di privati. Non ha poteri coercitivi e non può arrestare o perquisire. Il carabiniere in borghese, invece, è un membro delle forze dell’ordine con pieni poteri legali, anche quando opera sotto copertura. L’investigatore arricchisce il server con trame investigative civili, senza sovrapporsi alle funzioni penali e di sicurezza gestite dalle forze dell’ordine.

    10. Utilità per il Server


      • Apre nuove trame investigative e legali
      • Stimola interazioni tra civili, avvocati, forze dell’ordine
      • Offre un’alternativa professionale RP per chi ama il mistero, la strategia e la narrazione
      • Permette a player con ruoli civili di affiancare un’attività investigativa
      • Garantisce tracciabilità e ordine grazie all’albo online
    Livelli Professionali

    Investigatore Civile (Base)
    - Si occupa di indagini a basso rischio: frodi commerciali, tradimenti, verifiche aziendali.
    - Requisiti: Laurea in Giurisprudenza + corso RP + iscrizione all’albo.
    - Nessun accesso ad armi.
    - Comando in borghese limitato a incarichi civili.

    Investigatore Operativo (Avanzato)
    - Abilitato a operare in contesti ad alto rischio: ambienti criminali, cause penali, soggetti pericolosi.
    - Requisiti: Laurea in Difesa e Sicurezza + Laurea in Giurisprudenza + corso RP avanzato + iscrizione all’albo.
    - Può richiedere arma RP solo per incarichi classificati come pericolosi.
    - Comando in borghese esteso.
    - Accesso a strumenti investigativi avanzati.
    !!!! Chiarimento fondamentale:
    L’investigatore operativo non è una forza dell’ordine, non ha poteri coercitivi, e non intende sostituire il carabiniere in borghese. Il suo ruolo è civile e narrativo, complementare alle funzioni ufficiali delle forze dell’ordine

    10. Utilità per il Server


      • Apre nuove trame investigative e legali
      • Stimola interazioni tra civili, avvocati, forze dell’ordine
      • Offre un’alternativa professionale RP per chi ama il mistero, la strategia e la narrazione
      • Permette a player con ruoli civili di affiancare un’attività investigativa
    Alcuni esempi di utilità:
    a) un associazione criminale decide di assumere un investigatore che sarà in borghese all'interno dell'associazione criminale per osservare possibili traditori nell'associazione.
    b) una attività commerciale vorrebbe scoprire chi ruba all'interno dell'azienda.
    c) lavorare per singoli per raccogliere motivi.
    d) collaborare (mettere a disposizione)con le fdo quale ora l'investigatore sia in possesso di informazioni utili alle fdo.

    Spero possa essere giudicata in modo positivo. Preciso è una figura neutrale non sta ne dalla parte delle fdo e ne dalla parte criminale. E' tenuta a dare prove alle fdo quale ora fossero richieste da queste ultime. Può collaborare con studi legali e magistratura.
     
    • Favorevole Favorevole x 9
    • Contrario Contrario x 1
    #1
    Ultima modifica: 10 Ottobre 2025 alle 01:58
  2. Eula23

    Eula23 Utente

    Medaglie:

    Messaggi:
    42
    Mi piace ricevuti:
    0
    l'emoji del titolo doveva essere quella di un investigatore, purtroppo mi sa non coincide.
     
    #2
  3. Aiace_

    Aiace_ Utente

    Medaglie:

    Messaggi:
    44
    Mi piace ricevuti:
    0
  4. Benolf

    Benolf Utente

    Medaglie:

    Messaggi:
    47
    Mi piace ricevuti:
    4